Attenzione! Ho deciso di togliere questo ebook dal commercio!
Nel 2012 è uscito il mio ebook The Wall. Ispirato all’opera dei Pink Floyd, racchiude episodi della mia molto travagliata adolescenza e riflessioni personali sul muro come divisione dagli altri.
Il giornalista Alessio Nisi su The Wall:
“Il tuo The Wall m’è piaciuto un sacco. Perché? È terribilmente vero. Dai a chi legge la possibilità di entrare: un contatto vicino, vicinissimo. Eccoci, pensi in un certo momento, ci sono: so chi sei. Invece no. La tensione verso il non saputo sale e scende. È un piccolo grande viaggio, che ha nelle storie i suoi punti migliori. Sai raccontare, Ornella. Te lo avranno già detto in tanti. Io ti dico anche che sai prendere per mano.”
E queste sono le ragioni di The Wall:
“A quindici anni ero una ragazza ribelle. Svogliata a scuola, e più che svogliata direi contestatrice, non volevo studiare la chimica ma amavo la letteratura e la filosofia (…). Ho scritto The Wall per caso. È cominciato con due racconti elaborati all’interno della Luiss Writing School, un master in scrittura creativa (…) Dopo i primi due racconti sul tema “muro” ho preso il via. Ogni cosa che pensavo la formulavo relativamente a un muro. Allora ecco il muro dei vestiti. Il muro di Berlino e quello di Avila, le mura aureliane e leonine di Roma.”
The Wall su Amazon
Recensioni:
Inside The Wall sul blog The Obsidian Mirror
“The Wall” di Ornella Spagnulo su Booklosophy
Bello, ora spio l’altro blog per leggere qualche passo…
Spia pure! Però tieni conto che ero giovane e inesperta e ho mischiato i brani dell’ebook con i miei fatti personali in quel blog… è stato un esercizio di blogging
Ho letto il dialogo psicanalitico… Quello è l’incipit?
L’incipit è questo qua http://ornellaspagnulo.blogspot.it/2012/03/0-false-14-18-pt-18-pt-0-0-false-false.html. Domani scrivo un post sul tema e raduno, in ordine, tutti i post sparsi sull’altro blog