Le mie attività e pubblicazioni durante il Dottorato di ricerca in Italianistica all’università Tor Vergata di Roma.
2014, giugno – VI Seminario interdisciplinare dei dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori. Tema: la città. Università Tor Vergata, Roma. Il professor Chiodo, la dottoressa Dutoit e il dottor Marsiglia hanno letto insieme a me una mia riscrittura delle Città invisibili di Italo Calvino. Qui l’incipit.
Il testo è in corso di pubblicazione.
2014, settembre – Retrospettiva di Alda Merini all’interno di un numero speciale della rivista “Viva” dedicato a poesia colta e poesia popolare. Maxxi, Roma.
2014, ottobre – Libriamoci. Il vecchio e il mare, via libera all’immaginazione. Lettura e commento delle prime pagine del capolavoro di Hemingway insieme a studenti di I, II e III media. Istituto comprensivo Piazza Minacciano, Roma.
2014, dicembre – L’Amata. Lettere di e a Elsa Morante. Recensione pubblicata su La Rassegna della letteratura italiana.
2015, marzo – Giornata mondiale della poesia. Numero speciale della rivista “Viva” alla Casa delle Letterature. Letture sul tema della gioia.
2015, marzo – Alda Merini. Lettere e poesie. Evento organizzato da Ornella Spagnulo, Salento in Progress, Arcadia Lecce, Associazione Familiari Anti-stigma Alda Merini e Associazione culturale L’Eco del Nulla nel caffè letterario Mangiaparole.
2015, aprile – Oreste Macrì. Dal liceo Capece alle Giubbe Rosse. Incontro della dottoressa Ornella Spagnulo con gli alunni del liceo Capece (Maglie) sul critico Oreste Macrì, all’interno del laboratorio “Il sud come prisma dell’anima”.
2015, luglio – Ode francescana al Monte Soratte. Recensione pubblicata sulla rivista In Limine.
Etc. etc.
@ Il mio indirizzo email è: ornella82(@)msn.com.
Academia.edu: Ornella Spagnulo