Le recensioni degli altri

Libri di Ornella Spagnulo

L’avvio e la perdizione

Ornella Spagnulo recensioni

“Con l’incipit di questa silloge poetica ci si potrebbe scrivere un libro di qualche centinaia di pagine: Libellula lucciola sasso pietra, ovvero fragilità e resistenza, movimento e stasi, temporaneità ed eternità. Ma la vita rimane comunque un mistero per chiunque, anche per i poeti”.
(Bonifacio Vincenzi, poeta, Ornella Spagnulo e il mito assente dell’amore)

Il reale meraviglioso di Isabel Allende

libri di Ornella Spagnulo

“Il libro spesso può essere un po’ lento, a causa delle descrizioni molto minuziose, ma non affatto noioso; anzi si fa proprio divorare pagina dopo pagina” (M. Piovesan, lettrice, Libreria universitaria)

The Wall

Libri di ornella spagnulo

“Ogni capitolo di The Wall è un oggetto a sé stante e corrisponde, nella medesima sequenza pensata da Roger Waters, ad ogni singolo brano del disco. Così il punto di partenza non è altro che una sessione di psicanalisi, l’innesco del racconto, ciò che mette in discussione la stessa possibilità di esistenza del muro” (Severino Forini, blogger, The Obsidian Mirror – leggi tutta la recensione)

“Una scrittura che riesce a immergerti in un racconto composto da tante piccole schegge del quotidiano. Sarà che condivido in pieno la passione per i Pink Floyd, ma questo libro è stato davvero una bella scoperta” (Riccardo Bruni, scrittore e giornalista, Amazon)

Poesie di Ornella Spagnulo

“Ho letto alcuni tuoi testi, mi piace la tua immediatezza, la tua frontalità bruta, libera, e il modo fintamente naïf con cui usi le parole, complimenti“ (Claudio Damiani, poeta, sulle Nuove Terzine)

Blog di Ornella Spagnulo

Blog cronacadiunavitaintima

“Hai un bel modo di cogliere i dettagli, certe sfumature: sì, proprio un bel modo” (Simone Ghelli, scrittore, su Cronaca di una convivenza – leggi altre opinioni sul blog)

“Un blog letterario che combina magistralmente la critica letteraria con le proprie composizioni. Personalmente lo considero uno dei blog più interessanti della letteratura in lingua italiana” (José Cabello, giornalista, LinkedIn)

Pubblicità

Commenta, per favore

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...