Hai un bel modo di cogliere i dettagli, certe sfumature: sì, proprio un bel modo. Simone Ghelli
Posso dirti che a volte leggendoti ho provato quello stupore meraviglioso generato dalle cose semplici, quotidiane, che a volte mi capita di sentire vedendo un cielo limpido e aperto o delle farfalle che volano leggere. Quel genere di stupore che definirei “caldo”, che mi fa sorridere, serena. Alcuni anni fa mi è capitato di correggere le bozze di un volume di Claudio Damiani, e quello – dopo la Szymborska – è stato il primo contatto con una poesia del genere: comprensibile, spesso rasserenante, amichevole, calda e “meravigliosa”. Gabriella Bacelli
Io e il mio ragazzo amavamo leggere il tuo blog seduti la sera insieme sul nostro divano bianco (anche noi!!!). Perché non torni a scrivere? Ci mancano le cronache della tua (nostra) vita intima. Una lettrice
Ciao Ornella, volevo farlo prima, ma non ne ho mai avuto il coraggio. Ti scrivo per ringraziarti, non mi dilungherò: da un po’ di tempo, la mia bambina (Ifigenia) affetta da eritroderma ittiosiforme congenito bolloso e, in più, da artesia biliare, riesce a ad addormentarsi solo se le leggo i tuoi scritti. Te ne sono infinitamente grata. Continua così. Cri
Ps il Signore ci mette alla prova in continuazione, ma ogni tanto ci regala un po’ della sua luce
Sei incisiva, profonda. Arrivi dove vuoi arrivare. La tua scrittura mi piace, perché giochi con le parole e a volte crei sensazioni e associazioni di pensiero sorprendenti. Mi ricordi un po’ la Merini e la Rosselli. Si vede che sono scritte di stomaco, tutto è vero e sofferto a volte . Ti metti molto a nudo, e ammiro il coraggio. Non c’è perbenismo, nelle tue poesie. Il tuo stile è inconfondibile ora. Lo riconoscerei credo anche se non mettessi la firma. Tu sei molto onesta quando scrivi. Emerge anche un po’ di egocentrismo, sano, che tutti abbiamo, che però si fa in un certo senso ‘universale’. Siamo tutto un po’ egocentrici, ma vogliamo far sembrare che non lo siamo. Un poeta è maledettamente (o benedettamente) egocentrico. Ma attraverso questo egocentrismo si fa portavoce di tanti altri egocentrici che siamo noi tutti. Mariagrazia De Luca
Ti leggo sempre… e sempre la pelle fa un’onda! Paolo Mariconda
Il giornalista Alessio Nisi ha lodato sia la tua opera, “The Wall”, che la tua capacità di scrittrice. Ha avuto davvero belle parole per te, Ornella! Da un’intervista con Cristina Biolcati su Scritturati.
“Cronaca di una vita intima è un blog letterario molto raffinato, dove è possibile trovare recensioni di autori di vari generi e video di presentazioni di libri, oltre a retrospettive su grandi penne del Novecento.” Beatrice Verga su W Libri (5 blog letterari per la tua estate)

Dal blog Athenae Noctua 🙂

Da Se una notte d’inverno un lettore!

Dal sito W Libri

Dal blog ilperdilibri