• Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

cronaca di una vita intima

~ Blog letterario (clicca qui per tornare sull'home page)

cronaca di una vita intima

Archivi tag: Viaggi

Cronaca di una convivenza ad Assisi e invito

09 martedì Giu 2015

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario, Cronaca di una convivenza, Eventi culturali Roma

≈ 3 commenti

Tag

eventi Roma, Libri, San Francesco, Viaggi

Il libro è uscito da quasi un mese ma poverino è stato presentato solo una volta, per cui vado in giro come se non fosse niente. Le notizie però viaggiano veloci e qualcuno già mi presenta come una poetessa basandosi sulla fiducia, e a me non dà fastidio, anzi. Ho come un’ansia, la paura e la voglia di cambiare tutti i mesi e gli anni di anticamera e di scrittura privata con qualcosa di più luminoso. Per andare via da pensieri simili, il weekend scorso siamo stati ad Assisi.

Appena arrivata ho ribattezzato questo luogo la mia seconda patria, lodando la città di San Francesco, la patria della pace gemellata con San Francisco, Betlemme e Santiago di Compostela. Avvicinarsi ai luoghi sacri – la tomba, l’eremo, la Porziuncola – ha certo allontanato tutti quei fantasmi (l’avvio e la perdizione: l’avvio di cosa? E la perdizione verso dove? So le risposte ma sono troppo timida per volerle dire). Ma non mi ha risolto. Partendo, sono stata presa da alcuni demoni. Forse, perché il mio io non se ne voleva andare più.

La stanza era piccolissima e mi piaceva così. Il ristorante chiudeva la cucina alle 21:30, come se fossimo in un monastero meno rigido degli altri (o in un ristorante dagli orari assurdi). Sembra che il popolo di Assisi non metta molta cura nella preparazione dei piatti. A parte gli affettati, i salumi e i tartufi, la pasta era tremendamente scotta, la panna ovunque e i dolci così tanto dolci da farti sentire in palese colpa per averli scelti. Io, peccatrice come Ciacco.

Eppure, tutto quello che avevo chiesto a questa vacanza si è avverato. Per due giorni non ho pensato al libro, per due giorni mi sono sentita in nascita e ritrovata. Il punto più bello è stato l’Eremo delle Carceri, con la scritta “Silenzio. Rispetto. Decoro.”

Assisi blog

Vorrei portare un po’ di decoro nella mia vita, ma venti, acque agitate, nervi tesi la perturbano: non sono arresa, sono solo impreparata. Torneremo nell’armonia francescana, ad Assisi. Prima, non mi resta che provare a fare tesoro della pace mentale appendendo in salone una delle sue preghiere e nell’ingresso la scritta “Pace e bene” su una mattonella colorata. Che sia preghiera e comandamento.

INVITO

L'avvio e la perdizione Saturday Night

Mangiaparole sta a pochi passi dalla fermata della metro A Furio Camillo, a Roma.

Ci sarà Giuseppe Dolce, cantautore, ci sarò io, se tutto va bene, ci sarà un piccolo aperitivo, ci sarà Mangiaparole, questo caffè letterario romano, ci sarete voi? Sabato 13 giugno dalle 20 in poi: reading poetico e musica.

Ornella Spagnulo

Pubblicità

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Realtà n. 16

26 venerdì Ott 2012

Posted by ornella_spagnulo in Pensiero

≈ Lascia un commento

Tag

Amore, Corpo, Fidanzato, Macedonia, Pazza, Viaggi

Quello che ci si aspetta da me litiga con quella che voglio diventare, e in mezzo ci sta quella che sono. Ci si aspetta che io sia mezza matta e che pulisca bene casa – che sbagli a pronunciare le parole corrette nel momento più inopportuno, che legga di tutto, che faccia l’amore, che risponda al telefono ogni volta che squilla. Ma sta di fatto che stamattina ho lasciato il cellulare a casa e sopravvivo lo stesso, che le pulizie mi riescono bene solo se le isolo e le circoscrivo (‘oggi il bagno, domani il salone, quando possibile lo studio’…), che preferisco i libri con i caratteri stampati grossi per non affaticare troppo la vista, che non sto facendo l’amore per un problema di cistite acuta o non so cosa sia, che comincio a saper dire le cose nel giusto momento e…miracolo! Che io non sia più tanto pazza come un tempo.

 

Riportare i piedi a terra è necessario quando si ama. Anche la più piccola parola inutile può pesare più della muraglia cinese. E sì che in Cina non ci sono mai stata, né mi attira. Vorrei andare a New York, in Turchia e in Egitto. Ma nell’ordine vorrei andare prima di tutto in Egitto, poi in Provenza, in Norvegia a vedere i fiordi, poi vorrei fare vacanza in Australia per vedere i canguri e le pianure immense, poi vorrei portare la macchina fotografica con me e non fare nemmeno una foto.

 

Se ci si diverte, non si pensa a fotografare. Comunque, al di là di tutto, sono una donna e questo mi costringe a qualcosa, sì va bene il femminismo e i ruoli che sono cambiati – e la saga delle conquiste decisamente modificata: ora la donna parte all’attacco – ma guarda un po’ io resto a casa a cucinare e lui sta tutto il giorno fuori a cacciare animali, l’equivalente del lavoro, per noi, e non è che mi pesa questo ma sento la solitudine dentro le ossa e sembra che vivo per quei dieci minuti, la sera, quando mi dice belle frasi e mi coccola.

 

Solitudine, fra l’altro, che tempo fa ho cercato con le mie mani, ho affondato le mani nel mio corpo, nel mio cervello, stando sola ho ritrovato un contatto con me. Allora ho cominciato a dire le parole giuste al momento giusto. Ma sempre rimpiangendo quella sbadataggine e quella libertà che mi caratterizzavano – come di una farfalla senza rete, che sfugge e si colora e poi, a un tratto, muore.

 

Stasera si cena dalla mamma del fidanzato con i cugini. Se avrò tempo porterò una macedonia. Ho preso le spezie dal Commercio Equo e Solidale: cannella e altro. La cannella sarebbe l’ideale ingrediente insolito per una macedonia. L’ho già sperimentato una volta.

macedonia

 

Il mio tempo per me è finito. Tra mezz’ora verranno a passare il silicone sugli infissi. Lo studio attualmente è uno sgabuzzino e mi piange la coscienza. Tra non molto, al posto di tutte quelle cianfrusaglie, ci saranno una grande scrivania e due computer. È piccolo ma c’è una specie di finestra che dà sul salone. E io, almeno un po’, riprendo a curare anche il mio corpo e i rapporti sociali. C’è questo lento proposito di diventare più buona. Ma solo per sentirmi meno sola.

 

Il fidanzato dice che non vorrebbe andare a lavorare per stare tutto il giorno con me. Lo amo.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL REALE MERAVIGLIOSO DI ISABEL ALLENDE

L’avvio e la perdizione

L'avvio e la perdizione, poesie

Servizi per chi scrive. Clicca qui

schede di lettura

Cerca tra queste pagine:

  • Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

Classifica

  • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio

Commenti

ornella_spagnulo su Il nuovo blog
gianni su Il nuovo blog
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Giacomo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Follow cronaca di una vita intima on WordPress.com

Cosa cerchi nel blog?

chi sono

Salva il mio blog: commenta!

Questo blog sostiene la lingua italiana scritta

Io Scrivo Italiano

Verde letterario cronaca di una vita intima

L' ecologia mi sta a cuore
by Doveconviene.it

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • cronaca di una vita intima
    • Segui assieme ad altri 434 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • cronaca di una vita intima
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: