• Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

cronaca di una vita intima

~ Blog letterario (clicca qui per tornare sull'home page)

cronaca di una vita intima

Archivi tag: romanzo

C’è posta per i lettori e le lettrici del blog

26 domenica Ott 2014

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario

≈ 4 commenti

Tag

Blog, Blog Letterario, romanzo

Ornella Spagnulo

Testo della lettera:

Cari amici e amiche,

sono contenta di dirvi che il mio primo romanzo è in corso di pubblicazione. Presto il blog avrà una sezione tutta dedicata al libro.

Vi chiedo scusa, ma sospenderò per un breve periodo i racconti di Cronaca di una convivenza per mancanza di tempo.

L’avventura con voi è sempre fantastica.

Un abbraccio,

Ornella

blog letterari Ornella Spagnulo

Pubblicità

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il Publisher. Una divertente dichiarazione d’amore

29 martedì Ott 2013

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario

≈ Lascia un commento

Tag

alice di stefano, case editrici, dichiarazione d'amore, elido fazi, il publisher, romanzo

Una dichiarazione d’amore verso un marito, verso una professione, verso la letteratura e verso la vita. Il publisher di Alice Di Stefano appare, con una scrittura scorrevole che desta qualche stupore, un romanzo insieme d’altri tempi ma anche straordinariamente attuale. La forma ci ricorda l’idea classica del romanzo, ma l’autenticità di ciò che si legge lascia pensare più al nostro tipico voyeurismo che a una finzione, voyeurismo nobilitato dal fatto che i pettegolezzi narrati non sono quelli di un piccolo giornaletto su un famoso calciatore: si tratta dei segreti di un editore molto conosciuto, Elido Fazi, e di sua moglie Alice Di Stefano, editor presso la stessa casa editrice.

Parlo di dichiarazione d’amore perché il soggetto principale è lui, il publisher, il marito. Si parte dalle Maldive, anno 2003, tanto per incorniciare un sogno (operazione ben riuscita, visto che ho cominciato a immaginare le Maldive come un mondo perfetto perfino io). Poi si va indietro a ricordare l’infanzia di Elido Fazi, e da lì in avanti. I particolari abbondano in ogni pagina, e le risate non mancano di certo.

È un libro consigliato soprattutto a chi è interessato all’ambiente delle case editrici, e a chi ci vorrebbe entrare. Un settore tanto distante dagli altri, misterioso, “alto”, chiuso: eccolo qui in chiave divertente, sorridente, quotidiana! È bello chiedersi per quanto tempo e in che modo Alice Di Stefano abbia raccolto e (de)scritto tutti questi particolari: le sono stati raccontati dal marito spontaneamente, durante la loro vita insieme, o sono stati detti in risposta a precisi quesiti di Alice durante la stesura?

Si tratteggia, così, tra ricordi di famiglia e non solo, la figura di un editore/eroe che fronteggia le malelingue (“tutte etichette poco lusinghiere collezionate probabilmente in virtù di un carattere non proprio diplomatico”), dopo una parte della vita passata a incassare le botte del padre. Un editore che, amando Keats alla follia, afferma con coraggio frasi del tipo: “Le questioni di etica stanno a un livello più alto rispetto al semplice vivere civile”. Finché non arriva la fortuna.

L’amore tra due persone che si sentono “intellettuali” è una scenetta divertente a cui assistere. E fa pensare che l’umorismo non sia solo una modalità di scrittura, ma che costelli davvero una vita insieme, nei suoi risvolti di tutti i giorni. Memoriale leggero ma non superficiale, Il publisher è un risultato, si avverte, ampiamente pensato che ricostruisce quello che dal di fuori non si sa e non si potrebbe sapere altrimenti. Si legge con piacere e curiosità, perché è sempre bello leggere le dichiarazioni d’amore sincere.

Ornella Spagnulo

0.000000 0.000000

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL REALE MERAVIGLIOSO DI ISABEL ALLENDE

L’avvio e la perdizione

L'avvio e la perdizione, poesie

Servizi per chi scrive. Clicca qui

schede di lettura

Cerca tra queste pagine:

  • Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

Classifica

  • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio

Commenti

ornella_spagnulo su Il nuovo blog
gianni su Il nuovo blog
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Giacomo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Follow cronaca di una vita intima on WordPress.com

Cosa cerchi nel blog?

chi sono

Salva il mio blog: commenta!

Questo blog sostiene la lingua italiana scritta

Io Scrivo Italiano

Verde letterario cronaca di una vita intima

L' ecologia mi sta a cuore
by Doveconviene.it

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • cronaca di una vita intima
    • Segui assieme ad altri 434 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • cronaca di una vita intima
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: