• Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

cronaca di una vita intima

~ Blog letterario (clicca qui per tornare sull'home page)

cronaca di una vita intima

Archivi tag: Dio

Caro, se riuscissi a spiegarti

08 martedì Ott 2013

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario, Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Amore, Blog Letterario, caro, Dio, mondo, Poesia

Caro,

 

se riuscissi a spiegarti anche il freddo che provo

quando non metti una coperta sul mio corpo freddo

allora mi chiedo se saprò spiegarti l’amore che mi susciti

e se saprò ricambiare l’amore che mi dai

e se potrà rendere, il mio corpo, al tuo eterna pace

e gioia effimera,

quando ci scalderemo insieme.

 

Caro,

 

vorrei che la mia anima fosse molto più vasta,

ma di questa piccola donna

ti dovresti accontentare,

se, mio Dio, riuscirai a farmi perdere il rancore

verso questo mondo stanco.

 

Ornella Spagnulo

Pubblicità

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il nubifragio si annuncia lieto

05 sabato Ott 2013

Posted by ornella_spagnulo in Poesia

≈ 2 commenti

Tag

Amore, Dio, fare l'amore, inverni, nubifragio, Psicoanalisi

Il nubifragio

si annuncia lieto e sereno

perché stanotte ho dormito

come Dio comanda.

 

E anche se verranno altri inverni

dopo di questo,

il peggiore l’avremo superato insieme

grazie a te, che mi hai rimboccato le coperte.

 

Così riscoperta, tra sogni che perdonano

i miei infiniti errori

e voglia di fare l’amore,

ho ritrovato te,

 

più grande di tutto il repertorio onirico

messo insieme,

a spaventare la Realtà burrascosa

di una sterile psicoanalisi delle falsità.

 

Ornella Spagnulo – tutti i diritti riservati

0.000000 0.000000

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La solitudine mi azzera

04 sabato Mag 2013

Posted by ornella_spagnulo in Blog

≈ Lascia un commento

Tag

Dio, Gli altri, Poesia, Regime, Rinascita, Solitudine

La solitudine mi azzera

i codici esistenziali:

rinasco pura e libera dal regime.

 

*

 

Finché trovo Dio nell’anima

son contenta,

e sono più contenta se lo trovi anche te.

 

*

 

Scambio me per gli altri,

gli altri per me,

ma così 2 più 2 non fa 3.

 

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La gente si stupisce perché ho cambiato idea

26 venerdì Apr 2013

Posted by ornella_spagnulo in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Cambiare idea, Dio, Gente, Ieri, Padre spirituale, Potere

Oggi ho parlato

con il mio padre spirituale

e la mia anima è colma d’affetto.

 

*

 

La gente si stupisce perché ho cambiato idea:

mi vorrebbero tutti in trappola

della me di ieri.

 

*

 

A qualcuno va bene tutto,

purché si riconosca il suo potere,

ma non è l’uomo il padrone: è solo Dio.

 

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La consistenza del silenzio

17 mercoledì Apr 2013

Posted by ornella_spagnulo in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Amici, Cielo, Dio, Grazia, Silenzio

Gli amici mandati dal cielo

ci ascoltano e ci chiamano,

rendendoci beati.

 

*

 

Bevo e ho sete,

ho sempre molta sete:

sono schiava della sete nel Signore.

 

*

 

La consistenza del silenzio

non è neve che si posa,

ma grazia che ci è data.

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando non ci sono parole

07 lunedì Gen 2013

Posted by ornella_spagnulo in Blog

≈ Lascia un commento

Tag

Dio, Io, Paura, Preghiera

Forse Dio è stato acchiappato da una zanzariera

o forse io sono stata acchiappata da Dio.

Forse il fidanzato vuole essere ricoverato

così potrà stare lontano da me.

 

 

Nel paesaggio della nebbia e dell’autodisciplina

tutto è sterile, vuoto e inutile. Tutto è Dio.

Anche la lavastoviglie strilla – fa un suono da paura.

Qui è tutto paura dove sono io.

 

Forse, quando arriverà il paese dei morti

e intorno non saranno case, e intorno non saranno semafori

dove le prostitute non potranno esercitare la professione

e non ci saranno preghiere, e non si serberà rancore

 

 

forse lì sarò io, e a me sarò immune.

E nessuno disturberò con le mie dolci preghiere.

Forse senza voce, senza forze, senza niente,

senza me, sarò più tollerabile io,

 

sarò più umana,

non sarà più tutta paura

dove sono io.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pensiero n. 21

14 mercoledì Nov 2012

Posted by ornella_spagnulo in Amore

≈ Lascia un commento

Tag

Amore, Casa, Dio, Litigio, Persone, Pulizia

Ognuno di noi ha delle precise ragioni per essere quello che è. Ma guardando bene, dalla finestra allo spiraglio fino al più piccolo spiffero di luce, la consapevolezza di quelle ragioni potrebbe portare ad altri comportamenti, ad altri modi di essere. Così, chi rimane com’era ha delle precise ragioni per rimanere in quello stato. La prima parola d’ordine è la presa di coscienza, la seconda è la volontà di cambiamento, la terza è l’affidamento a Dio, la quarta è la fede – un po’ – negli altri. E così via.

Cambio negli anni – o rimango la stessa, non so. Riesco ad amare solo una persona per volta. L’amore per Daniele mi toglie il fiato e prima di comporre un numero di telefono – che non sia il suo – ci penso almeno dieci volte. (Non voglio correre il rischio di scriverlo male, o di non assumere il tono di voce corretto).

D’altra parte, in molte cose, con lui ritorno come ero da piccola. Da qui anche la gelosia e il bisogno di ricevere più attenzioni, il maggior numero possibile di attenzioni da parte sua. Per la prima volta, cerco di dare più di quello che ricevo, non riuscendoci.

La casa è un bosco complicato. Se pulisco una stanza, l’altra rimarrà nella polvere. Se spazzo per terra, ci sarà bisogno di lavare. Se faccio entrambe le cose, i piatti mi chiederanno una, anzi, due mani per risultare puliti. E la polvere si annida complice, insieme all’essenza delle piante, della mia allergia, polvere che neanche si vede ma che finisce per aggregarsi, riunirsi come in convegni segreti ai lati della stanza. Dicono che quando una casa è nuova, ristrutturata, caccia più polvere del normale.

Non sono abituata a fare tutti questi lavori. Non che sia tanto rifare il letto, cucinare, lavare i piatti a pranzo e a cena, spazzare per terra, lavare, spolverare mobili, soprammobili, ordinare la stanza, stirare camicie. Non è tanto. Certo è più gratificante scrivere un articolo per il giornale. Ma preparare un panino a mezzanotte, perché così l’amore avrà il pranzo pronto per il giorno dopo, è qualcosa di simile alla maternità, alla solidarietà, all’amore di Dio.

Forse sono chiamata a dare questo tipo di amore a un uomo. E a combattere con gli altri quasi tutti i giorni. Il proposito natalizio di dare più affetto alle persone sta dando i frutti. Se non litigo, però, mi manca sempre qualcosa. Le persone con cui litigo e faccio pace restano mie amiche per sempre. Al contrario, quei litigi che rimangono a mezz’aria sono più feroci delle frasi urlate.

Durante il litigio capisci chi hai di fronte. Avverti quanto ci tiene al vostro rapporto e soprattutto quanto è in grado di dare per ricomporlo, e quanto puoi dare. Per ricevere perdono. Io non sono in grado di parlare di questo. Durante la mia vita fino a oggi – per trent’anni – ho combattuto contro di me, perché non riuscivo a parlare, ho messo in silenzio me, perché non sapevo litigare, e alla fine il risultato è che non so più se corro per rabbia o per amore, non lo so più.

farfalle

Blog. Un modo per uscire da se stessi.

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL REALE MERAVIGLIOSO DI ISABEL ALLENDE

L’avvio e la perdizione

L'avvio e la perdizione, poesie

Servizi per chi scrive. Clicca qui

schede di lettura

Cerca tra queste pagine:

  • Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

Classifica

  • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio

Commenti

ornella_spagnulo su Il nuovo blog
gianni su Il nuovo blog
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Giacomo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Follow cronaca di una vita intima on WordPress.com

Cosa cerchi nel blog?

chi sono

Salva il mio blog: commenta!

Questo blog sostiene la lingua italiana scritta

Io Scrivo Italiano

Verde letterario cronaca di una vita intima

L' ecologia mi sta a cuore
by Doveconviene.it

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • cronaca di una vita intima
    • Segui assieme ad altri 434 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • cronaca di una vita intima
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: