• Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

cronaca di una vita intima

~ Blog letterario (clicca qui per tornare sull'home page)

cronaca di una vita intima

Archivi tag: blog letterari

Cronaca di una convivenza torna su questo blog tutti i giovedì

27 mercoledì Ago 2014

Posted by ornella_spagnulo in Cronaca di una convivenza

≈ Lascia un commento

Tag

blog letterari, cronaca di una convivenza, cronaca di una vita intima, Ornella Spagnulo

Questo blog ha avuto e ha molte anime. Quando è nato, il 17 settembre 2012, si proponeva di descrivere un’avventura del tutto nuova per me: la convivenza. Con il tempo, si sono aggiunti altri impulsi e quindi nuove sezioni del blog (le Nuove Terzine, Anonima Scrittori, gli eventi culturali, le recensioni, i Probabili Rap e altre varie ed eventuali). La cronaca di una convivenza si è interrotta, anche per motivi personali, ma in fondo era l’origine e aveva reso il blog, nel suo piccolo, seguito da lettori fissi.

L’avventura ricomincia domani, 28 agosto 2014, e continuerà tutti i giovedì. Parallelamente, nel blog Cronaca di una vita intima ci saranno le altre sezioni, tra segnalazioni di eventi culturali e non solo, anche accademici, visto che nel frattempo ho iniziato un dottorato di ricerca, e magari prenderanno nuove fisionomie.

Per ora, i post di Cronaca di una convivenza sono stati raccolti in un file e corrispondono a 113 cartelle. Gli iscritti al blog nel frattempo sono diventati 2.756. In questo link sono riportati alcuni giudizi positivi: Dicono bene del blog.

“Hai un bel modo di cogliere i dettagli, certe sfumature: sì, proprio un bel modo”. Simone Ghelli

“Io e il mio ragazzo amavamo leggere il tuo blog seduti la sera insieme sul nostro divano bianco (anche noi!!!). Perché non torni a scrivere? Ci mancano le cronache della tua (nostra) vita intima“. Una lettrice

Ornella Spagnulo

cronaca di una convivenza

Pubblicità

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Questo blog tra i 5 blog letterari consigliati per l’estate!

20 mercoledì Ago 2014

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario

≈ 2 commenti

Tag

blog letterari, blog Ornella Spagnulo, Satisfiction, Sul Romanzo, wlibri

Cronaca di una vita intima è uno dei 5 blog letterari consigliati per l’estate 2014 dal sito di recensioni W Libri. Questo è il link. Motivazione: “Cronaca di una vita intima è un blog letterario molto raffinato, dove è possibile trovare recensioni di autori di vari generi e video di presentazioni di libri, oltre a retrospettive su grandi penne del Novecento.” Grazie! La segnalazione arrivava nel web l’8 agosto, ma me ne sono accorta oggi, controllando le statistiche. A luglio, lo stesso sito suggeriva importanti blog come Sul Romanzo e Satisfiction, per cui sono molto onorata.

Ornella Spagnulo

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Antonio Buccelli. Tre poesie

28 mercoledì Ago 2013

Posted by ornella_spagnulo in Blog letterario, Poesia

≈ 4 commenti

Tag

Antonio Buccelli, Antonio Bux, blog letterari, Disgrafie, Edizioni Oédipus, Poesia italiana contemporanea

Da Disgrafie (Poesie 2000-2007) di Antonio Buccelli, Edizioni Oédipus. Illustrazione di Lucia Leone.

Busillis

E allora lasciamo che il silenzio

sfiori le nostre lingue frettolose,

e che armonia sopraggiunga

tra le dita confuse, e si abbia ragione

di pensare anche il male come

ad un pensiero sublime, lasciato lì solo

a maturare, nell’attesa che un nero seme

possa diventare -un fiore bianco-

sul quale in pace morire, così come il dubbio

d’un pensiero universale attraversi

la mente di quell’uomo sicuro di sapere.

*

Giardini d’inchiostro

Poiché tutto è labirinto

scrivendo di schiena,

s’apre al silenzio

l’essere sentiero dell’altro

nell’attraversare

giardini d’inchiostro;

e non serve parlare

all’ombra per oltrepassare

voci a specchio, quando

nel gorgo di parole

riemergono solo i punti.

*

Prove dall’oltreforse

Perché finirà, quel poi

incerto destino del quando,

l’ignaro interprete dell’ora

che chissà come improvvisamente

durante niente

finiremo tutti alla deriva

d’un vento come un mai

schiantato sulla fronte,

e per quanto saremo ancora

parto di una domanda

-un qualunque che-

apostrofo del non presente,

soprattutto vivremo nell’assente

o andremo altrimenti

come se nulla fosse,

e troveremo risposte

da quel silenzio che nasce

come un pensiero strozzato

che abusato fuoriesce,

per una lacrima spremuta invano

da un’ipotesi dell’oltre forse.

*

BIOGRAFIA

Antonio Bux (pseudonimo di Fernando Antonio Buccelli) nasce a Foggia il 16 ottobre del 1982. Dopo aver terminato gli studi, coltiva esperienze lavorative in varie città italiane ed estere, ma soprattutto a Firenze e Barcellona, dove risiede dal 2007. Sue poesie sono apparse in numerose antologie (tra le quali piace citare “A sud del sud dei santi – Sinopsie Immagini e Forme della Puglia Poetica. Cento Anni di Storia Letteraria”, a cura di Michelangelo Zizzi, LietoColle Editore, Faloppio, 2013),  e in diverse riviste di poesia sia nazionali che internazionali, dato che molti suoi componimenti sono stati tradotti in spagnolo, francese, inglese, tedesco e serbo. Hanno parlato e commentato positivamente sulla sua poesia alcuni tra i più importanti autori e riconosciuti critici del settore. Si occupa costantemente di traduzione dallo spagnolo di scrittori e poeti sia iberici che latinoamericani. Ha curato la traduzione del libro “Ventanas a ninguna parte” dell’autore spagnolo Javier Vicedo Alós, oltre che la traduzione di poesie scelte di autori tra i quali Leopoldo María Panero, Dário Jaramillo, Álvaro García, Antonio Cabrera, Jaime Saenz, Pedro Salinas e tanti altri ancora. È autore dei libri “Disgrafie (Poesie 2000-2007 e altre poesie)” (Edizioni Oédipus, Salerno-Milano, 2013; libro risultato vincitore della XXXVII Edizione del Premio Minturnae Poesia Giovani “Ornella Valerio”) e “Trilogia dello zero” (Marco Saya Edizioni, Milano, 2012; libro risultato finalista per l’opera edita alla  XXVII Edizione del Premio Lorenzo Montano). Attualmente sta lavorando ad una raccolta di racconti e alle traduzioni di un’antologia di nuove voci della poesia spagnola contemporanea.

41.385064 2.173403

Condividi:

  • Tweet
  • Stampa
  • E-mail
  • Altro
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL REALE MERAVIGLIOSO DI ISABEL ALLENDE

L’avvio e la perdizione

L'avvio e la perdizione, poesie

Servizi per chi scrive. Clicca qui

schede di lettura

Cerca tra queste pagine:

  • Pubblicazioni di Ornella Spagnulo
    • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    • The Wall, ebook
    • Antologie e web
    • L’avvio e la perdizione
  • Recensioni
    • Le recensioni degli altri
    • Dicono bene del blog
  • Cosa c’è nel blog Cronaca di una vita intima
    • Nuove Terzine, poesia
    • Anonima Scrittori, corso di scrittura creativa, parodia
    • Il decalogo dell’immagine dello scrittore e della scrittrice
    • Probabili rap – poesia
    • Recensioni
    • Lettera aperta per una casa editrice
    • Madre Teresa di Calcutta
    • Giveaway natalizio sul blog. Un libro in regalo per i lettori
    • Le case degli scrittori
    • Blogger Salone del libro di Torino
    • Il mio canale Youtube
  • Dottorato di ricerca e affini
  • Servizi per chi scrive
  • Blog letterari e non solo
  • Sono io, Ornella Spagnulo
  • Contatti

Classifica

  • Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio
    Il reale meraviglioso di Isabel Allende, saggio

Commenti

ornella_spagnulo su Il nuovo blog
gianni su Il nuovo blog
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Giacomo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
ornella_spagnulo su 18 agosto 1912: nasceva una sc…
Follow cronaca di una vita intima on WordPress.com

Cosa cerchi nel blog?

chi sono

Salva il mio blog: commenta!

Questo blog sostiene la lingua italiana scritta

Io Scrivo Italiano

Verde letterario cronaca di una vita intima

L' ecologia mi sta a cuore
by Doveconviene.it

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • cronaca di una vita intima
    • Segui assieme ad altri 434 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • cronaca di una vita intima
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: